Le schede guardate in questo momento

  • Il bacino del Tigri-Eufrate

    Il bacino del Tigri-Eufrate

    Il caso del Tigri e dell’Eufrate e dei suoi tre principali paesi rivieraschi (Turchia, Siria, Iraq) offre un’interessante caso di studio come esempio di bacino fluviale transfrontaliero privo di un sistema multilaterale di gestione delle sue risorse idriche, nonostante i vari tentat...

  • La lenta e difficile rinascita delle paludi mesopotamiche

    La lenta e difficile rinascita delle paludi mesopotamiche

    Le paludi mesopotamiche costituiscono uno degli habitat più complessi e delicati dell’intero pianeta, oltre che uno dei luoghi che hanno segnato in maniera indelebile la storia dell’umanità. Tradizionalmente associate ai giardini dell’Eden, queste aree hanno visto sor...

  • Il sistema transfrontaliero dell

    Il sistema transfrontaliero dell'Himalaya

    La catena dell'Himalaya costituisce una formidabile barriera fisico-geografica che divide le macro regioni dell'Asia centrale e del subcontinente indiano. Le "vette del mondo" separano diversi paesi e i loro sistemi geopolitici e geoeconomici e la storia contemporanea ci testimonia che queste divisi...

Esplora..