WaFS ha partecipato ad Expo 2015

  • Inizia da qui..
  • Glossario
  • Contatti

logo wafs

  • Home
  • Il Progetto
    • Expo 2015
      I temi WaFS
      • 40 schede Terra
      • 22 schede Acqua
      • 14 schede Energia
      • 34 schede Cibo
      Presentazione progetto

      Il Progetto WaFS è realizzato in ambito Expo 2015 grazie al supporto di USR Piemonte. 2 Atenei universitari (l’Università Cattolica del S. Cuore di Milano e l’Università degli Studi di Torino) e il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (Ente CRA, unità di ricerca di Bergamo), coordinati dall'associazione CeStInGeo, hanno creato più di 100 schede legate ai 4 temi ambientali per eccellenza: acqua, terra, cibo, energia. Il risultato è un archivio strutturato di schede divulgative, con diversi livelli di dettaglio, rivolte a docenti, studenti e a semplici curiosi. Un patrimonio di informazioni per far conoscere e sensibilizzare sui temi ambientali e l’ecosostenibilità.

  • Chi siamo
  1. Home
  2. Mosaico schede

Mosaico schede

Tutte le schede con TAG 'proteine'

togli filtro
  • 41 - La proteina dal foraggio alla carneCibo

    La proteina dal foraggio alla carne

    A livello globale la competizione tra la destinazione delle produzioni agrarie (e in particolare di quelle ad alto contenuto proteico) all’impiego alimentare umano diretto (Food) o a quello anim..

  • 142 - La carne: un alimento fondamentale in continua evoluzioneCibo

    La carne: un alimento fondamentale in continua evoluzione

    La carne e i livelli di consumo della carne suscitano molte attenzioni nell’ambito della ricerca scientifica e dell’opinione pubblica in termini di benefici e di rischi. La carne e i prodo..

  • 105 - Le molecole di riserva come fonte di energiaEnergia

    Le molecole di riserva come fonte di energia

    Alla base dei processi del metabolismo c’è l’utilizzo di molecole complesse per ricavare energia. Si tratta dei processi catabolici, attraverso i quali carboidrati, grassi e protein..

  • 15 - Esempi di selezione di caratteri qualitativi in cerealiTerra

    Esempi di selezione di caratteri qualitativi in cereali

    Il miglioramento genetico per caratteri qualitativi, accanto al miglioramento genetico per produzione ha consentito all’uomo di trasformare positivamente le produzioni agricole. Per quanto rigua..

Collegamenti

proteine (2)Alimenti di origine animale (2)fibra (1)amido (1)caratteri qualitativi (1)cereali (1)Selezione (1)Energia dal legame chimico (1)energia (1)germinazione (1)catabolismo (1)grassi (1)riserva (1)zuccheri (1)proteine animali (1)salute umana (1)consumi globali (1)valore nutritivo (1)Etica dell'alimentazione (1)Indice di conversione alimentare (1)Valore biologico delle proteine (1)Contenuto proteico degli alimenti (1)miglioramento genetico (1)

Il significato di WAFS

116 schede organizzate in 4 alberi tematici alla cui radice troviamo i classici temi ambientali Acqua,Terra,Cibo,Energia. Ogni tema viene poi sviluppato a diversi livelli di dettaglio, dal più generico a quello più dettagliato.

Dove siamo

Valenza (AL)

Viale Luciano Oliva, 14

Contatti
info@waterandfoodsecurity.org
+0131 941206

Contatore accessi

Contatore siti

© 2015 WAFS - Credits: monferrato software

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti