Le schede guardate in questo momento

  • Il bacino del Tigri-Eufrate

    Il bacino del Tigri-Eufrate

    Il caso del Tigri e dell’Eufrate e dei suoi tre principali paesi rivieraschi (Turchia, Siria, Iraq) offre un’interessante caso di studio come esempio di bacino fluviale transfrontaliero privo di un sistema multilaterale di gestione delle sue risorse idriche, nonostante i vari tentat...

  • Acqua Virtuale

    Acqua Virtuale

    Il concetto di Virtual Water, ossia di "acqua virtuale" - pur ancora dibattuto dagli scienziati - appare come uno degli approcci più innovativi per valutare i reali costi ambientali e l'effettivo sfruttamento delle risorse idriche "nascosto" in ogni bene che viene consumato. Di...

  • Micotossine: legislazione e monitoraggio

    Micotossine: legislazione e monitoraggio

    Le micotossine, metaboliti secondari prodotti dai patogeni fungini che attaccano le piante, sono ritenute essere molto pericolose per la salute dell’uomo e dell’animale che si nutrono di alimenti contaminati. Ogni molecola ha una sua tossicità, anche in relazione alla quantit&agra...

Esplora..