Le schede guardate in questo momento

  • Le molecole di riserva come fonte di energia

    Le molecole di riserva come fonte di energia

    Alla base dei processi del metabolismo c’è l’utilizzo di molecole complesse per ricavare energia. Si tratta dei processi catabolici, attraverso i quali carboidrati, grassi e proteine vengono idrolizzati in molecole più semplici. L’amido e il glicogeno sono le principa...

  • Mais: ibridi ed eterosi

    Mais: ibridi ed eterosi

    L’incrocio tra due linee inbred dà origine a piante ibride (piante F1), che portano cioè il corredo genetico di entrambi i parentali. Le piante originate da semi F1 sono generalmente più vigorose e resistenti delle linee da cui sono state ottenute, e loro produttivit&agrav...

  • La fotosintesi: piante C3 e C4

    La fotosintesi: piante C3 e C4

    La fotosintesi è il meccanismo biochimico mediante il quale le piante, a partire da luce solare, acqua e CO2, producono composti organici e liberano ossigeno. Nella prima fase la luce solare viene assorbita dalla clorofilla e convertita in energia chimica (ATP e NADPH), nella seconda fase, ch...

Esplora..