WaFS ha partecipato ad Expo 2015

  • Inizia da qui..
  • Glossario
  • Contatti

logo wafs

  • Home
  • Il Progetto
    • Expo 2015
      I temi WaFS
      • 40 schede Terra
      • 22 schede Acqua
      • 14 schede Energia
      • 34 schede Cibo
      Presentazione progetto

      Il Progetto WaFS è realizzato in ambito Expo 2015 grazie al supporto di USR Piemonte. 2 Atenei universitari (l’Università Cattolica del S. Cuore di Milano e l’Università degli Studi di Torino) e il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (Ente CRA, unità di ricerca di Bergamo), coordinati dall'associazione CeStInGeo, hanno creato più di 100 schede legate ai 4 temi ambientali per eccellenza: acqua, terra, cibo, energia. Il risultato è un archivio strutturato di schede divulgative, con diversi livelli di dettaglio, rivolte a docenti, studenti e a semplici curiosi. Un patrimonio di informazioni per far conoscere e sensibilizzare sui temi ambientali e l’ecosostenibilità.

  • Chi siamo
  1. Home
  2. Mosaico schede

Mosaico schede

Tutte le schede con TAG 'patogeni fungini'

togli filtro
  • Terra

    Micotossine: definizione e diffusione

    Una delle conseguenze più gravi dell’attacco di funghi patogeni sulle piante è la produzione e l’accumulo di micotossine, che possono accumularsi nella granella destinata all..

  • 21 - Esempi storici: la ruggine del cafféTerra

    Esempi storici: la ruggine del caffé

    La ruggine del caffè (Hemileia vastatrix) è un patogeno fungino che colpisce le foglie delle piante di caffè, provocando gravi danni alla produzione. La prima epidemia risale al 1..

  • 19 - Esempi storici: peronospora della patata e southern corn blightTerra

    Esempi storici: peronospora della patata e southern corn blight

    Due esempi storici di epidemie causate da patogeni fungini sulle coltivazioni riguardano la patata e il mais. Nel 1845 in Irlanda la peronospora della patata (Phytophthora infestans) provocò un..

Collegamenti

patogeni fungini (3)Difendere la produzione agricola (3)micotossine (1)effetti tossici (1)monitoraggio (1)ruggine del caffé (1)Hemileia vastatrix (1)America Latina (1)epidemia (1)peronospora della patata (1)Phytophthora infestans (1)Irlanda 1845 (1)southern corn blight (1)Bipolaris maydis (1)Stati Uniti 1970 (1)

Il significato di WAFS

116 schede organizzate in 4 alberi tematici alla cui radice troviamo i classici temi ambientali Acqua,Terra,Cibo,Energia. Ogni tema viene poi sviluppato a diversi livelli di dettaglio, dal più generico a quello più dettagliato.

Dove siamo

Valenza (AL)

Viale Luciano Oliva, 14

Contatti
info@waterandfoodsecurity.org
+0131 941206

Contatore accessi

Contatore siti

© 2015 WAFS - Credits: monferrato software

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti