Le schede guardate in questo momento

  • La fotosintesi: piante C3 e C4

    La fotosintesi: piante C3 e C4

    La fotosintesi è il meccanismo biochimico mediante il quale le piante, a partire da luce solare, acqua e CO2, producono composti organici e liberano ossigeno. Nella prima fase la luce solare viene assorbita dalla clorofilla e convertita in energia chimica (ATP e NADPH), nella seconda fase, ch...

  • La lenta e difficile rinascita delle paludi mesopotamiche

    La lenta e difficile rinascita delle paludi mesopotamiche

    Le paludi mesopotamiche costituiscono uno degli habitat più complessi e delicati dell’intero pianeta, oltre che uno dei luoghi che hanno segnato in maniera indelebile la storia dell’umanità. Tradizionalmente associate ai giardini dell’Eden, queste aree hanno visto sor...

  • Il bacino del Tigri-Eufrate

    Il bacino del Tigri-Eufrate

    Il caso del Tigri e dell’Eufrate e dei suoi tre principali paesi rivieraschi (Turchia, Siria, Iraq) offre un’interessante caso di studio come esempio di bacino fluviale transfrontaliero privo di un sistema multilaterale di gestione delle sue risorse idriche, nonostante i vari tentat...

Esplora..